L’ 8° RALLY VIGNETI MONFERRINI E’ PRONTO A PARTIRE A CANELLI
I motori si sono accesi, 104 concorrenti prenderanno il via
L’edizione numero 8 del Rally Vigneti Monferrini è entrata ufficialmente nel vivo. Dalla mattinata le verifiche sportive e tecniche hanno animato la città di Canelli, accogliente come sempre verso il numeroso popolo del Rally che in questi due giorni ha fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive di tutta la zona. Il gran lavoro degli organizzatori di VM Motor Team e Race Motorsport Italia, in collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione locale, ha ancora una volta dato vita ad una delle manifestazioni più sentite ed attese per la cittadina astigiana, che per il secondo anno consecutivo saluterà l’inizio della Coppa Rally Zona 2.
Sono 104 gli equipaggi che al termine delle verifiche sono stati inseriti nell’elenco dei partenti, mentre i motori avevano già iniziato a far sentire la propria voce tra le colline patrimonio Unesco durante lo shakedown di San Marzano Oliveto. Qualche passaggio libero su una porzione della prova speciale, utile alla messa a punto finale in vista della gara. Gli equipaggi hanno potuto testare le auto in condizioni che molto probabilmente troveranno anche domani; asfalto umido o bagnato, con una patina di fango molto insidiosa che in alcuni punti del tracciato renderà ancora più selettiva la competizione.
Le prime prove cronometrate hanno dato una panoramica sui valori in campo, anche se non tutti i piloti hanno spinto le vetture al limite, concentrandosi più sulla messa a punto che sulla prestazione pura. Il miglior tempo è stato segnato da Alessandro Gino, unico pilota a bordo di una WRC, la Citroen C3 in versione Plus, mentre alle sue spalle Jacopo Araldo e Loris Ronzano si sono messi in evidenza con le Skoda Fabia. Quarto posto per la Citroen C3 Rally2 del russo (che corre con licenza israeliana) Alexander Rzhevkin, seguito dalla Skoda di Massimo Marasso.
Nonostante le condizioni meteo non eccellenti ed un freddo pungente, il pubblico ha risposto numeroso e molto composto alla chiamata del Rally Vigneti Monferrini ed il tifo, già dai primi metri dello shakedown, non è mancato per tutti gli equipaggi. Molti appassionati sono attesi sulle prove speciali di domenica, per quella che sarà la solita grande festa di inizio stagione per il rallysmo astigiano.
Il tema della giornata è stato senza dubbio il meteo, che al momento prevede pioggia nella notte, una tregua al mattino e successivamente alta probabilità di precipitazioni nel pomeriggio. La situazione però è in continua evoluzione e gli equipaggi potrebbero avere molti dubbi nella scelta delle gomme. Il via della gara è confermato alle 8:01 di domenica; i concorrenti dovranno affrontare otto prove speciali, per far poi ritorno in Piazza Cavour a partire dalle 16:56.